Paolo Boni, Georges Perec e Robert Dutrou durante la realizzazione del libro d’artista Métaux. Laboratorio RLD. © Cuchi White

Pubblicazioni

Libri d’artista

con grafiscultura di Paolo Boni

Domaine vert de Patrice, PAB, Parigi, 1962

Voyage autour de moi-même, Edizioni Le Point Cardinale, Parigi, 1963

Boni 1965, Edizioni Le Point Cardinale, Parigi, 1965

Chant du printemps, Gayzag Azakarian, Parigi 1969

Cinq pour un menu, con Dorny, Fiorini, Piza e Louttre.B, Parigi, 1973

Ça, testo Maurice Roche, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, Parigi 1974

Cosi, Gayzag Zakarian, Parigi, 1974

Cinq à sexe, con Dorny, Fiorini, Piza e Louttre.B, Parigi, 1974

Omaggio a J. S. Bach, testo di Paule Gauthier, Edizioni Jacqueline de Champvallins, Parigi – Galerie Sapone, Nizza, 1977

Caleodoscopio, testo di Franco Farina, Parigi, 1977

Chroniques des astéroîdes, testo di Michel Butor, Edizioni Jacqueline Champvallins, Parigi, 1981

Triptyque pour Ania, testo di Michel Butor con una grafiscultura di Paolo Boni in copertina, Edizioni Michel Nitabah, 1983

Métaux con Georges Perec, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, Parigi, 1985

Le regard le plus large, testo Michel Bohbot, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, Parigi, 1987

Transferts, testo di Michel Butor, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, 1991

Reverdie, traduzione da un’opera inedita non datata di Francesca Vivaldi [di] Jean-Roger Carroy, Edizioni di Cap, 1993

Boni – En Puisaye n°4, con Recyclage, un testo di Michel Butor, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, 1998

La lumière en toute liberté, prefazione di Henri Alekan, fotografie di Cuchi White, Edizioni Robert e Lydie Dutrou, 2000

Guises con 6 poesie scritte da Jean-Clarence Lambert, Edizioni Laure Matarasso, 2003

Funambule, testo di René Pons, Edizioni Manière noire, 2004